News

CNA sostiene il Manifesto delle Imprese Green
24 Marzo 2022
Se anche tu sei un’impresa sostenibile puoi entrare nel network delle 1000 Imprese Green che a giugno avranno un posto in prima fila al Green Festival di Parma

Il nuovo taxi te lo compra Veneto Sviluppo
24 Marzo 2022
Lunedì 28 marzo a Verona presentiamo il Fondo di Rotazione, che offre ai tassisti un contributo del 15% e finanziamenti super agevolati.

Upskill e Cariverona per sviluppare sinergia tra studenti e aziende
23 Marzo 2022
Candida la tua azienda e collabora con un team giovane e preparato su nuovi progetti di sviluppo economico 4.0.

Banche e pmi, il credito “stretto” tra guerra e pandemia
23 Marzo 2022
Per Alessandro Leone, dg CNA, il Temporary Framework va prolungato… con revisioni

Guardare oltre le paludi della “guerra dell’economia”
23 Marzo 2022
Il focus economico del primo trimestre dell’anno nelle parole della nostra presidente Cinzia Fabris.

On Invitalia, sostegni alle imprese di donne e giovani fino al 90% degli investimenti
22 Marzo 2022
Apre il nuovo bando che supporta le attività femminili e un under 35 nuove o nate entro 5 anni. Domande dal 24 marzo.

Bonus edilizi, troppe imprese col credito “congelato”
22 Marzo 2022
Le nuove normative bloccano il caricamento nel cassetto fiscale o la vendita alle banche in caso di sconto in fattura. CNA interviene per accelerare conversione e cessione.

Imprese di pulizia, allarme rincari
21 Marzo 2022
La guerra aggrava le difficoltà del settore. Campesato (CNA): «Dopo la concorrenza sleale gli aumenti ci soffocano».

Trasporti, ancora pochi spiragli dopo il confronto con il Ministero
17 Marzo 2022
La conferenza stampa di Unatras conferma il malcontento della categoria. Senza un intervento in extremis si profila il fermo per lunedì 4 aprile.

Emergenza olio di girasole, come comportarsi con l’etichettatura dei “sostituti”
16 Marzo 2022
CNA ottiene dal Ministero dello Sviluppo l’autorizzazione di etichettatura transitoria per le imprese agroalimentari costrette a virare su altri prodotti.

Università e Impresa? Due mondi che devono comunicare ed interagire.
15 Marzo 2022
Con questo spirito martedì 15 marzo si è tenuta presso l’Università di Padova la presentazione del progetto Learning @ Work di CNA Veneto ovest.

Scatta… la nuova applicazione per il 730 online di CNA
15 Marzo 2022
Come agevolare l’archiviazione dei propri documenti e scontrini per il 730? Semplice con la nuova applicazione per smartphone di CNA.

La gestione emotiva del cliente, webinar gratuito per il settore benessere
14 Marzo 2022
Lunedì 28 marzo e 4 aprile un doppio appuntamento gratuito per acconciatori e operatori estetici

A&D al VIOFF 2022, emozioni artigiane in immagini
10 Marzo 2022
In corso Palladio apre la mostra dedicata all’eccellenza dell’artigianato artistico locale, con 9 video d’autore e un libro-catalogo con le storie dei protagonisti.

Caro carburante, per il trasporto persone CNA chiede provvedimenti urgenti
9 Marzo 2022
Carburante professionale, riduzione delle accise e credito d’imposta sull’acquisto veicoli sono alcune delle richieste avanzate al governo dalla categoria.

FSBA torna alle regole pre Covid e azzera il conteggio per il 2022
9 Marzo 2022
Raggiunto l’accordo interconfederale: in attesa di un adeguamento alla norma nazionale la cassa integrazione artigiana torna momentaneamente alle regole pre pandemia.

Trasporti nel caos, CNA Fita pressa il governo
9 Marzo 2022
Non basta il Dl Energia: chiesti interventi urgenti per far fronte al caro carburanti. E intanto il 19 marzo giornata di manifestazioni nazionali.

Il design e l’artigianato artistico raccontati in 9 video d’autore.
8 Marzo 2022
In occasione di VIOFF, A&D Artigianato e Design allestirà uno spazio video per raccontare l’artigianato artistico. Dal 16 al 20 marzo nel centralissimo palazzo in Corso Palladio 72.

Andare al lavoro in bicicletta? Bike to work cresce con nuove adesioni
8 Marzo 2022
Bike to work è arrivato al secondo report: in tre mesi sono raddoppiati gli aderenti e i km percorsi totali sono più di 16.000. Adesso è ora di espandersi.
Tatuaggi e inchiostri a rischio, i chiarimenti dell’Istituto Superiore di Sanità
8 Marzo 2022
L’onere della regolarità spetta ai fabbricanti, ma il tatuatore dovrà informarsi bene sui prodotti che sceglie e fornire rassicurazioni al cliente.