CNA PENSIONATI
Un nuovo modo di vivere la terza età
Al tuo fianco lungo tutta una vita di lavoro, sempre vicini anche nella pensione. È questa la filosofia e la missione del Gruppo CNA Pensionati.
Con oltre 240 mila soci su tutto il territorio nazionale, rappresentiamo e tuteliamo gli artigiani e i professionisti anche una volta usciti dal mondo del lavoro, difendendo i loro interessi e garantendo una serie di prestazioni dedicate ai cittadini in pensione.
Sviluppiamo politiche e azioni di welfare a livello nazionale e locale, offrendo agli associati attività di consulenza e servizi di tipo amministrativo, sociale e ricreativo.
CNA Pensionati inoltre è membro attivo del CUPLA, organismo che comprende i sindacati dei Pensionati dell’Artigianato, del Commercio e dell’Agricoltura, aderendo all’organizzazione europea AGE Platform Europa, rete dell’Unione europea per la promozione degli interessi dei cittadini anziani.
I nostri valori
Come gruppo nazionale CNA Pensionati ci battiamo per difendere il potere d’acquisto delle pensioni e lottare per l’equità e il rispetto dei diritti attraverso le generazioni. Sul territorio dialoghiamo con gli enti locali e le istituzioni sanitarie per garantire un accesso alle prestazioni mediche e alle informazioni di prevenzione e sensibilizzazione misurato sulle nuove esigenze delle persone in terza età.
SEI DEI NOSTRI? ECCO COME TI AIUTIAMO
AFFIANCAMENTO DA ZERO
Stimoliamo l’autoimprenditorialità supportando i giovani imprenditori che intendono avviare un’attività, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per partire col piede giusto. E poi li seguiamo passo passo, dall’idea iniziale alla realizzazione, fino al consolidamento di un’azienda di successo.
SOSTEGNO DI SISTEMA
La nostra forza è una grande rete. Assistiamo startup e neo-imprese nella partecipazione a bandi e concorsi e nell’individuazione di partner strategici, affiancandoti in tutti i progetti locali e nazionali di cui CNA è diretta promotrice. Inoltre siamo portavoce degli interessi dei nostri giovani associati nei principali tavoli economici istituzionali.

AFFIANCAMENTO DA ZERO
Stimoliamo l’autoimprenditorialità supportando i giovani imprenditori che intendono avviare un’attività, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per partire col piede giusto. E poi li seguiamo passo passo, dall’idea iniziale alla realizzazione, fino al consolidamento di un’azienda di successo.

SOSTEGNO DI SISTEMA
La nostra forza è una grande rete. Assistiamo startup e neo-imprese nella partecipazione a bandi e concorsi e nell’individuazione di partner strategici, affiancandoti in tutti i progetti locali e nazionali di cui CNA è diretta promotrice. Inoltre siamo portavoce degli interessi dei nostri giovani associati nei principali tavoli economici istituzionali.
I SERVIZI A TE DEDICATI
previdenza
Ti aiutiamo nel calcolo previsionale, supportandoti con tutte le istanze relative alla pensione: vecchiaia, anzianità, invalidità, inabilità, assegni sociali, reversibilità, superstiti, ricostituzioni, maggiorazioni e supplementi.
servizi caf
Tutte le nostre sedi sono anche centri CAF autorizzati, dove potrai trovare professionisti qualificati a cui affidare tutte le tue pratiche: dalla dichiarazione dei redditi al modello ISEE, dal canone RAI alle prestazioni a favore degli invalidi civili.
patronato
Con Epasa-Itaco, il servizio gratuito di patronato CNA, puoi contare su un unico punto di riferimento, per richiedere tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge.
Le news del gruppo

Pensioni, come cambiano gli importi dal 2023
16 Novembre 2022
In arrivo un adeguamento del 7,3% per contrastare l’inflazione, di cui la prima parte anticipata per gli assegni più bassi. Ma occhio al meccanismo progressivo.

Bonus 150 euro a pensionati, dipendenti e autonomi
7 Ottobre 2022
A novembre nuovo sostegno una tantum per fronteggiare rincari e aumenti energetici. Soldi accreditati direttamente in conto.

Bonus 200 euro, come funziona la misura per pensionati e lavoratori
20 Giugno 2022
Autocertificazione, importi, tetti di reddito: tutti i chiarimenti. Contributo a luglio per pensionati e lavoratori.

Pensioni, a marzo scattano gli aumenti
17 Febbraio 2022
Tre fasce differenti, incrementi dai 10 euro in su secondo l’assegno base per riadeguare gli importi all’andamento dell’inflazione.

XXIII Festa Nazionale CNA Pensionati
25 Gennaio 2022
Iscrizioni aperte per la XXIII Festa Nazionale CNA Pensionati. Dal 5 al 15 giugno 2022 a Marinella di Cutro

Ape sociale, domande 2021 entro il 31 marzo
5 Marzo 2021
Per andare in pensione in anticipo in caso di disoccupazione o altre difficoltà

Pensionati, cosa cambia dal 4 maggio
26 Aprile 2020
Consentiti gli spostamenti nella regione per la visita a genitori e nonni ma con tutte le precauzioni del caso

Pensioni anticipate, date scaglionate per il ritiro
23 Marzo 2020
Giorni alternati in base al cognome, per ritirare la pensione agli sportelli postali