LAVORO E SALUTE
Grazie all’innovativa piattaforma online, garantiamo un servizio di assistenza e supporto continuo, per rispondere a tutte le tue necessità in tema di salute e sicurezza sul lavoro. Puoi rivolgerti ai nostri professionisti per avere assistenza in materia di infortuni, malattie professionali, rimborsi INAIL, consulenza del medico legale, indennizzi per i danni subiti. Tanti strumenti a tua disposizione, un unico punto di riferimento, raggiungibile comodamente con un clic.
Hai subito un infortunio di lavoro?
Seleziona la voce che ti interessa, e accedi direttamente al portale online per inoltrare la tua richiesta:
- Riconoscimento di danno biologico
- Riconoscimento primo pagamento indennità temporanea
- Riconoscimento infortunio non denunciato
- Revisione infortuni e malattie professionali o danno biologico
- Riconoscimento prolungamento indennità temporanea
- Quota integrativa rendita con decorrenza successiva
- Ricaduta stato di inabilità assoluta temporanea
- Riconoscimento prolungamento assegno giornaliero
- Riconoscimento postumi grado non indennizabile
- Richiesta accertamenti diagnostici specifici
- Richiesta di protesi
- Richiesta per l’assegno di assistenza personale continuativa
- Richiesta per l’assegno di incollocabilità grandi invalidi
- Richiesta spese di viaggio/diaria/indennità sostitutiva salario
- Richiesta integrazione rendita
- Richiesta liquidazione in capitale della rendita
Per tutti gli altri servizi specifici, puoi invece contattare direttamente i nostri uffici di Vicenza o Verona, scrivendo a vicenza@epasa-itaco.it o verona@epasa-itaco.it.
Riceverai assistenza diretta su:
- Riconoscimento diritto a rendita
- Riconoscimento causa di servizio
- Riconoscimento equo indennizzo
- Riconoscimento affezioni da emoderivati
- Revisione quinquennale dell’equo indennizzo
Devi richiedere la Reversibilità o i diritti dei superstiti?
Seleziona la voce che ti interessa, e accedi direttamente al portale online per inoltrare la tua richiesta:
- Riconoscimento rendita a superstiti di titolare di rendita (lavoratori o casalinghe)
- Riconoscimento rendita a superstiti di non titolare di rendita (lavoratori o casalinghe)
- Richiesta tripla annualità a superstiti
- Richiesta assegno funerario
- Richiesta beneficio fondo vittime gravi Infortuni sul lavoro
- Reintegrazione rendita a superstiti (art. 7)
- Speciale assegno continuativo (orfani, vedova, L. N. 248/1976)
Soffri di una malattia causata da un’attività lavorativa?
Seleziona la voce che ti interessa, e accedi direttamente al portale online per inoltrare la tua richiesta:
- Riconoscimento diritto a rendita per lavoratori per inabilità da lavoro permanente
- Riconoscimento diritto a rendita di passaggio lavoratori che abbiano contratto nel corso della propria attività lavorativa la silicosi o l’asbestosi
- Cure balneo-termali ai lavoratori
- Richiesta di cure termali
- Richiesta per il rimborso medicinali
- Riconoscimento della malattia professionale
- Riconoscimento di danno biologico
Per ulteriori esigenze o servizi specifici, puoi sempre contattare direttamente i nostri uffici di Vicenza o Verona
Le news dei servizi al cittadino

Decreto lavoro, le novità per le imprese
2 Maggio 2023
Pubblicato il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale. Ecco le misure più importanti d’interesse per il mondo del lavoro.

Premi welfare e bonus risultato, la conformità si richiede a CNA
27 Aprile 2023
Abbiamo costituito le commissioni sindacali di Vicenza e Verona chiamate a esprimere il parere che può sostituire la contrattazione aziendale. Ecco come ti aiutiamo.

FSBA, come cambia la “cassa integrazione” artigiana
9 Febbraio 2023
CNA sottoscrive un nuovo accordo con le altre parti sociali venete. Ecco le nuove aliquote a carico di imprese imprese e dipendenti.

Meccanica, rinnovato il contratto collettivo regionale
18 Dicembre 2022
Allineati gli elementi retributivi tra le diverse categorie professionali, e attenzione al welfare e alla previdenza complementare.

Beni e servizi ai dipendenti detassati fino a 3000 euro
28 Novembre 2022
Innalzato il tetto per i cosiddetti “fringe benefit” (come auto, cellulare o voucher): per erogarli c’è tempo fino al 12 gennaio 2023

Caro bollette, nuovi contributi Ebav per imprese e dipendenti
17 Novembre 2022
In arrivo un bonus di 400 euro per le aziende e di 200 euro per i lavoratori, più un extrabonus per il personale sospeso da qui a giugno 2023

Settore Comunicazione, nuovo contratto collettivo nazionale
7 Giugno 2022
Aumenti salariali, flessibilità nei contratti a termine , bilateralità e apprendistato: le nuove regole al via da oggi.

Edilizia, firmato il nuovo contratto nazionale
17 Maggio 2022
Da maggio attive le nuove regole. Estesi i termini di preavviso per le dimissioni e le causali per nuovi contratti a termine.

FSBA torna alle regole pre Covid e azzera il conteggio per il 2022
9 Marzo 2022
Raggiunto l’accordo interconfederale: in attesa di un adeguamento alla norma nazionale la cassa integrazione artigiana torna momentaneamente alle regole pre pandemia.

“Riaprire sicuri”, prorogati al 31 marzo i contributi Sani.in.Veneto
1 Marzo 2022
Ancora un mese di tempo per richiedere rimborsi su tamponi o dispositivi di protezione, anche acquistati nel 2022.

Obbligo di comunicazione per le collaborazioni occasionali
1 Febbraio 2022
I datori di lavoro dovranno comunicare preventivamente all’ispettorato del lavoro eventuali nuove collaborazioni.

La legge di Bilancio 2022 è stata approvata
30 Dicembre 2021
Ok con la fiducia alla manovra da 36,5 miliardi che taglia Irpef e Irap e rivede superbonus e costi del lavoro. Copertura in deficit per 23,3 miliardi.