Con CNA il credito per le imprese diventa alla portata di tutti.
Grazie ad un team di consulenti specializzati ed una rete capillare e strutturata, aiutiamo le aziende a realizzare e sviluppare la propria idea di business, favorendo la nuova imprenditorialità e incentivando la crescita economica dei territori.
Il credito per le imprese è una nostra priorità. Per questo sosteniamo le aziende e i loro progetti, trovando le risorse necessarie a finanziarli.
Lavoriamo a fianco dei nostri partner e in stretto contatto con istituti di credito selezionati, per garantire il rilascio di fidi alle condizioni più vantaggiose.
Affianchiamo le nuove attività e le startup, nella convinzione che il credito per le imprese sia il “carburante” necessario a mettere in moto nuove idee e progetti innovativi.
Forniamo gli strumenti economico/finanziari più adeguati e l’assistenza nell’intermediazione con le banche, per permettere di avviare con il piede giusto ogni tipologia di attività.
Semplifichiamo il dialogo con il sistema bancario e finanziario e supportiamo le imprese associate nella ricerca di capitali. Individuiamo le condizioni di accesso al credito per le imprese più favorevoli, oltre a ridurre la dipendenza dal credito finanziario delle banche.
Attraverso Sviluppo Artigiano, la nostra società cooperativa di garanzia collettiva fidi iscritta al nuovo albo ex art. 106 TUB, prestiamo garanzie per agevolare l’accesso al credito per le imprese.
Monitoriamo le pubblicazioni di bandi e ne studiamo i dettagli, per offrire alle imprese l’opportunità di ricevere finanziamenti o agevolazioni da parte di enti locali, regionali, nazionali e comunitari.
Un’intera rete di professionisti che ti aiuteranno per ogni tipo di esigenza - inizio attività, investimenti, liquidità, consolido, affidamenti a breve e a medio/lungo termine - consigliandoti il finanziamento più adeguato e confrontando le tue necessità con le proposte del mercato.
June 17, 2022
Come utilizzare e indicare in dichiarazione dei redditi i crediti d’imposta sulle commissioni bancarie e per l’acquisto di POS
Scopri di piùMay 24, 2022
Il Decreto Aiuti alza le aliquote del credito d’imposta per imprese che investono sulle competenze tecnologiche. Rimborsi anche sui costi vivi del personale.
Scopri di piùMay 18, 2022
Un percorso online gratuito rivolto in particolare a giovani artigiani e imprenditori. 4 moduli on demand e follow up con i consulenti della nostra associazione.
Scopri di piùMay 2, 2022
Per incentivare lo sviluppo di settori non agricoli in arrivo contributi fino al 50% per immobili e macchinari. Chiedi una consulenza a Sviluppo Artigiano.
Scopri di piùMarch 29, 2022
Sei un’impresa del mondo del wedding? Non perdere l’occasione, partecipa al bando del MISE. 60 milioni per il settore.
Scopri di piùMarch 22, 2022
Le nuove normative bloccano il caricamento nel cassetto fiscale o la vendita alle banche in caso di sconto in fattura. CNA interviene per accelerare conversione e cessione.
Scopri di piùNovember 9, 2021
Il contributo consente di tagliare i tassi sui prestiti fino al 4%. Bonus del 70% anche sui costi di garanzia.
Scopri di piùOctober 6, 2021
245 milioni di euro in totale, in favore delle attività della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria
Scopri di piùOctober 5, 2021
Grazie al patto tra Sviluppo Artigiano e Cassa Depositi e Prestiti l'impresa cede agevolmente il credito del cliente alle migliori condizioni
Scopri di piùSeptember 6, 2021
Credito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati nel 2021. Nuove domande fino al 31 ottobre
Scopri di piùSeptember 2, 2021
Le imprese artigiane che attivano finanziamenti per liquidità aziendale garantiti da Sviluppo Artigiano ottengono un rimborso “extra large” sulle spese di pratica
Scopri di piùJune 28, 2021
Fino a 150mila euro con garanzia al 70% e tasso svincolato dal rating.
Scopri di piùJune 1, 2021
Ma non sarà automatico: va fatta richiesta entro il 15 giugno al soggetto finanziatore. Vediamo a chi conviene
Scopri di piùMarch 17, 2021
Credito d'imposta fino al 75% per investimenti su testate anche online, radio e tv locali
Scopri di piùMarch 17, 2021
CNA chiede sostegno concreto alle attività in difficoltà con moratorie dei finanziamenti e più aiuti.
Scopri di piùMarch 9, 2021
Da Sviluppo Artigiano uno strumento innovativo per nuove linee di credito alternative al sistema bancario
Scopri di piùSeptember 14, 2020
Con il provvedimento delle Entrate, stabilita definitivamente la percentuale che spetta alle imprese, scesa dal 60% previsto nel Dl Rilancio a circa il 10%
Scopri di piùJuly 15, 2020
Rimborso come credito fiscale su sanificazione e mascherine, ma anche su investimenti in arredo, gestione spazi e tecnologie di connessione
Scopri di piùDecember 16, 2020
Le aziende artigiane possono fare domanda fino al 31 gennaio se hanno investito o chiesto liquidità
Scopri di piùOctober 29, 2020
Previsto un credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate per transazioni elettroniche
Scopri di piùCome utilizzare e indicare in dichiarazione dei redditi i crediti d’imposta sulle commissioni bancarie e per l’acquisto di POS
Scopri di piùIl Decreto Aiuti alza le aliquote del credito d’imposta per imprese che investono sulle competenze tecnologiche. Rimborsi anche sui costi vivi del personale.
Scopri di piùUn percorso online gratuito rivolto in particolare a giovani artigiani e imprenditori. 4 moduli on demand e follow up con i consulenti della nostra associazione.
Scopri di piùPer incentivare lo sviluppo di settori non agricoli in arrivo contributi fino al 50% per immobili e macchinari. Chiedi una consulenza a Sviluppo Artigiano.
Scopri di piùSei un’impresa del mondo del wedding? Non perdere l’occasione, partecipa al bando del MISE. 60 milioni per il settore.
Scopri di piùLe nuove normative bloccano il caricamento nel cassetto fiscale o la vendita alle banche in caso di sconto in fattura. CNA interviene per accelerare conversione e cessione.
Scopri di piùIl contributo consente di tagliare i tassi sui prestiti fino al 4%. Bonus del 70% anche sui costi di garanzia.
Scopri di più245 milioni di euro in totale, in favore delle attività della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria
Scopri di piùGrazie al patto tra Sviluppo Artigiano e Cassa Depositi e Prestiti l'impresa cede agevolmente il credito del cliente alle migliori condizioni
Scopri di piùCredito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati nel 2021. Nuove domande fino al 31 ottobre
Scopri di piùLe imprese artigiane che attivano finanziamenti per liquidità aziendale garantiti da Sviluppo Artigiano ottengono un rimborso “extra large” sulle spese di pratica
Scopri di piùFino a 150mila euro con garanzia al 70% e tasso svincolato dal rating.
Scopri di piùMa non sarà automatico: va fatta richiesta entro il 15 giugno al soggetto finanziatore. Vediamo a chi conviene
Scopri di piùCredito d'imposta fino al 75% per investimenti su testate anche online, radio e tv locali
Scopri di piùCNA chiede sostegno concreto alle attività in difficoltà con moratorie dei finanziamenti e più aiuti.
Scopri di piùDa Sviluppo Artigiano uno strumento innovativo per nuove linee di credito alternative al sistema bancario
Scopri di piùCon il provvedimento delle Entrate, stabilita definitivamente la percentuale che spetta alle imprese, scesa dal 60% previsto nel Dl Rilancio a circa il 10%
Scopri di piùRimborso come credito fiscale su sanificazione e mascherine, ma anche su investimenti in arredo, gestione spazi e tecnologie di connessione
Scopri di piùLe aziende artigiane possono fare domanda fino al 31 gennaio se hanno investito o chiesto liquidità
Scopri di piùPrevisto un credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate per transazioni elettroniche
Scopri di piùCome utilizzare e indicare in dichiarazione dei redditi i crediti d’imposta sulle commissioni bancarie e per l’acquisto di POS
Scopri di piùIl Decreto Aiuti alza le aliquote del credito d’imposta per imprese che investono sulle competenze tecnologiche. Rimborsi anche sui costi vivi del personale.
Scopri di piùUn percorso online gratuito rivolto in particolare a giovani artigiani e imprenditori. 4 moduli on demand e follow up con i consulenti della nostra associazione.
Scopri di piùPer incentivare lo sviluppo di settori non agricoli in arrivo contributi fino al 50% per immobili e macchinari. Chiedi una consulenza a Sviluppo Artigiano.
Scopri di piùSei un’impresa del mondo del wedding? Non perdere l’occasione, partecipa al bando del MISE. 60 milioni per il settore.
Scopri di piùLe nuove normative bloccano il caricamento nel cassetto fiscale o la vendita alle banche in caso di sconto in fattura. CNA interviene per accelerare conversione e cessione.
Scopri di piùIl contributo consente di tagliare i tassi sui prestiti fino al 4%. Bonus del 70% anche sui costi di garanzia.
Scopri di più245 milioni di euro in totale, in favore delle attività della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria
Scopri di piùGrazie al patto tra Sviluppo Artigiano e Cassa Depositi e Prestiti l'impresa cede agevolmente il credito del cliente alle migliori condizioni
Scopri di piùCredito d’imposta del 50% per gli investimenti effettuati nel 2021. Nuove domande fino al 31 ottobre
Scopri di piùLe imprese artigiane che attivano finanziamenti per liquidità aziendale garantiti da Sviluppo Artigiano ottengono un rimborso “extra large” sulle spese di pratica
Scopri di piùFino a 150mila euro con garanzia al 70% e tasso svincolato dal rating.
Scopri di piùMa non sarà automatico: va fatta richiesta entro il 15 giugno al soggetto finanziatore. Vediamo a chi conviene
Scopri di piùCredito d'imposta fino al 75% per investimenti su testate anche online, radio e tv locali
Scopri di piùCNA chiede sostegno concreto alle attività in difficoltà con moratorie dei finanziamenti e più aiuti.
Scopri di piùDa Sviluppo Artigiano uno strumento innovativo per nuove linee di credito alternative al sistema bancario
Scopri di piùCon il provvedimento delle Entrate, stabilita definitivamente la percentuale che spetta alle imprese, scesa dal 60% previsto nel Dl Rilancio a circa il 10%
Scopri di piùRimborso come credito fiscale su sanificazione e mascherine, ma anche su investimenti in arredo, gestione spazi e tecnologie di connessione
Scopri di piùLe aziende artigiane possono fare domanda fino al 31 gennaio se hanno investito o chiesto liquidità
Scopri di piùPrevisto un credito d’imposta del 30% sulle commissioni addebitate per transazioni elettroniche
Scopri di piùVICENZA
Via G. Zampieri, 19
0444 569 900
Via Cristoforo Colombo, 102
0424 523631
Corte delle Filande, 8
0444 696455
Via Luigi dalla Via, 7 B
0445 575020
Via del Terziario, 14
0445 362733
Via Sette Martiri, 3
0445 430469
VERONA
Largo Perlar, 12
045 495 1425
Via Enzo Ferrari, 1
0442 174 0158