Taxi e NCC, scatta la mobilitazione

Domani dalle 10 l’assemblea regionale di categoria. Si punta al fronte compatto per un confronto con le prefetture.

Area Sviluppo Mestieri

Contattaci per saperne di più

taxi ncc mobilitazione

Ancora nessuna risposta adeguata alle difficoltà del settore, e così il comparto Taxi e NCC si mobilita. Anche i professionisti CNA della categoria hanno scelto di aderire a livello veneto alla giornata di iniziative comuni sul territorio nazionale in programma giovedì 29 aprile, organizzando un’assemblea digitale aperta a tutti gli addetti ai lavori.   

Il confronto servirà per dare risalto alla richiesta di aiuto rivolta al Governo e ai Ministri, per ottenere strumenti di sostegno a una categoria che sta pagando in modo sempre più insostenibile la caduta della domanda dovuta all’emergenza pandemica, e conseguente ai provvedimenti restrittivi adottati per ridurre il contagio. 

Per CNA l’appuntamento arriva dopo una prima serie di proposte avanzate alla Regione Veneto, per attivare strumenti utili subito a risollevare le sorti delle imprese rimaste, dopo che la crisi economica in atto ha colpito quasi il 60% della forza lavoro. 

 

Assemblea digitale 

Per partecipare all’assemblea, che inizierà alle 11 del mattino (link attivo dalle 10).

 

Interverrà anche Daniela Campostrini, tassista portavoce degli operatori Taxi e NCC per CNA Veneto Ovest.

Le proposte 

Diverse le proposte da presentare al Governo messe all’ordine del giorno, che saranno illustrate e condivise con i partecipanti: 

  1. Istituzione di un fondo di 800 mln di euro per l’anno 2021 
  2. Sospensione e proroga di mutui, leasing e finanziamenti 
  3. Anno bianco fiscale e contributivo per gli anni 2021 e 2022 
  4. Semplificazione procedure da parte dei Comuni per l’utilizzo voucher taxi 
  5. Ecobonus per l’acquisto di autovetture elettriche (sul modello 110%) 
  6. Reintroduzione della detassazione delle accise sui carburanti. 

 

Una volta elaborata una richiesta unitaria, CNA prevede di avviare i contatti per richiedere un confronto con tutte le Prefetture del territorio in tempi brevi. Con la nostra associazione hanno deciso di schierarsi anche le maggiori sigle nazionali: ACAI TAXI, CNA TAXI, FAST-CONFSAL, LEGACOOP, SNA CASARTIGIANI, SILT, TRAS, UNICA TAXI CGIL, URI, URITAXI.

Photo Unsplash

Area Sviluppo Mestieri

Contattaci per saperne di più

Condividilo sui social!