Corsi Sicurezza 2025, scegli la formazione CNA
Scopri il programma completo del prossimo semestre e le agevolazioni disponibili per abbattere i costi.

Diego Zarantonello

Responsabile Area HSE & Sustainability

Calendario corsi sicurezza lavoro, scegli la formazione CNA

Dalla formazione generale, ai corsi più specifici per i diversi tipi di attività e le differenti classi di rischio.

Corsi sicurezza in programma

Il calendario prevede i seguenti percorsi di formazione:

  • Formazione Generale e Specifica | Accordo Stato-Regioni;
  • Corsi Antincendio;
  • Corsi Primo soccorso;
  • Corsi RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza);
  • Corsi RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione);
  • Corso Carrelli elevatori;
  • Corso PLE (Piattaforme di lavoro mobili elevabili).

La formazione sul tema della sicurezza è obbligatoria, e può essere rivolta ai lavoratori dipendenti, ai titolari d’impresa, ai soci e ai collaboratori.

Come iscriversi?

Iscriversi ai corsi di formazione sulla sicurezza CNA è semplice e ti richiederà solo pochi minuti:

  1. Scarica la scheda di iscrizione allegata
  2. Compila con tutti i dati richiesti
  3. Ricorda di indicare il/i codice/i del/dei corso/i a cui sei interessato (trovi tutti i riferimenti nel calendario)
  4. Invia la scheda, completa di firma, alla mail sicurezza@cnavenetovest.it

Formazione su misura con CNA

Non sai che corsi devi fare o il corso che cerchi non è in catalogo?

Nessun problema, con i professionisti della formazione CNA puoi costruire il percorso che fa per te e per la tua azienda, su misura, secondo le tue particolari esigenze.

I nostri consulenti ti assisteranno nella stesura del progetto formativo, fornendoti assistenza e supporto in tutte le fasi: dalla programmazione delle date, alla gestione dei registri partecipanti, fino all’organizzazione delle eventuali prove pratiche.

Rimborsi e agevolazioni

Per supportare le imprese nell’attività di formazione obbligatoria prevista dalla legge, grazie a CNA puoi risparmiare sui costi approfittando dei contributi e rimborsi previsti dall’ente welfare di riferimento per la tua categoria aziendale come Ebav o Edilcassa.

Vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato da un nostro consulente

    Diego Zarantonello

    Responsabile Area HSE & Sustainability

    Condividilo sui social!