Un Veneto “a rischio basso” e “senza allerte” si regala nuove aperture a partire già da questa settimana. E altre, come asili, scuole per l’infanzia e centri giovanili dalla prossima. Sono le novità contenute nell’ultima ordinanza firmata dal governatore Luca Zaia: visto il trend in calo nel numero di ricoverati del recente fine settimana, sotto con la (cauta) accelerata verso il ritorno alla normalità .
Chi ha aperto questa settimana
Sono tornati operativi a tutti gli effetti da questa settimana:
- servizi di noleggio auto e altri mezzi di trasporto
- aree giochi per bambini in spazi pubblici (salvo diverse disposizioni a carattere comunale)
- circoli culturali e ricreativi
- parchi tematici e di divertimento
-  attività di formazione non esercitabili in e-learning (laboratori, formazione professionale specifica, ecc…)
Chi riaprirà dal 1° giugno
A partire dal 1° giugno potranno tornare in attivitĂ i servizi per l’infanzia e adolescenza 0-17 anni sia pubbliche che private.
Precisazioni per ristoratori, settore benessere e commercianti
Favorire il ricambio d’aria, preoccuparsi di sanificare e controllare regolarmente il proprio impianto di climatizzazione, e nei negozi verificare che clienti e dipendenti rispettino le regole in tema di igienizzazione delle mani e utilizzo di dispositivi di protezione.
Sono le piccole ma importanti novitĂ per ristoratori, operatori del settore benessere e commercianti, integrate alle linee guida per la riapertura delle attivitĂ commerciali a norma di legge.
Le variazioni sono evidenziate in giallo, nel documento scaricabile a questo link.
(Persone foto creata da freepik – it.freepik.com)