Ottenere la qualifica per eseguire gli interventi elettrici in sicurezza, secondo gli standard di legge (PES – persona esperta; PAV – persona avvertita; PEI – persona idonea). È l’obiettivo del corso di formazione online con rilascio di attestato CEI 11-27 promosso da CNA.
Due giornate intere in programma lunedì 14 e lunedì 21 febbraio, per un totale di 16 ore di formazione durante le quali si affronteranno temi legati ai lavori elettrici sotto tensione, fuori tensione, in prossimità di tensione in bt-bbt. Nella parte finale del corso verranno inoltre approfondite le norme CEI, esaminando nel dettaglio tutte le novità legislative che interessano il comparto.
Il percorso si rivolge in particolare agli impiantisti elettrici, ma può essere utile anche e a tutte quelle figure professionali che eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili. Per le aziende in regola con i versamenti e i requisiti, è previsto un rimborso Ebav – Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto – dell’80% sul costo del corso.
Date e orari
- lunedì 14 febbraio 9-13 | 14 – 18
- lunedì 21 febbraio 9-13 | 14 – 18
Costo
320 € + iva
Previsto un rimborso Ebav di 256€ (pari all’80% del valore), per le aziende in regola con i requisiti e contributi (fino a esaurimento fondi).
Docente
Pierpaolo Bovo – Perito industriale autorizzato CEI
Destinatari
Personale tecnico di imprese elettriche e meccaniche: installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese con attività nel campo della manutenzione e dell’installazione elettrica di macchine e impianti, appaltatori di lavori elettrici (titolari, soci, dipendenti, collaboratori, ecc).
Per avere maggiori informazioni o saperne di più sui percorsi di formazione per la tua attività, scrivi a mestieri@cnavnetovest.it o chiama lo 0444 569 900.
Foto Freepik