Ogni impresa che voglia consolidare la sua attività e la sua presenza nel territorio deve confrontarsi con un contesto in rapida evoluzione, che richiede tempestività nel mettere in gioco nuove capacità tecniche, organizzative e gestionali. Nel quadro complessivo degli interventi necessari, il corso intende porsi come strumento per titolari dipendenti del settore manifatturiero e intende far raggiungere una discreta manualità e conoscenza su alcuni processi di saldatura. Al termine, il partecipante che avrà raggiunto il livello di competenza prefissato potrà valutare se accedere ad un saggio di qualifica di saldatore (patentino) rilasciato da Organismo di Certificazione accreditato (extra corso).
Il corso per saldatura CNA prevede 24 ore di formazione a distanza in 6 appuntamenti da 4 ore, al via da giovedì 5 maggio.
Vuoi partecipare?
Programma
- Saldatura degli acciai:
generalità sui differenti procedimenti di saldatura;
- Saldatura ad elettrodo, saldatura a filo pieno,
- Saldatura TIG
il giunto saldato: caratteristiche generali e specifiche
tipologie di giunti saldati: giunto BW, giunto FW
- Tecniche esecutive per la saldatura con elettrodo rivestito:
scelta del tipo di elettrodo
impostazione dei parametri
modalità operative.
- Tecniche esecutive per la saldatura a filo pieno:
caratteristiche dei differenti tipi di filo e loro scelta;
gas di protezione
impostazione parametri per la saldatura di differenti
- Tipologie di giunto;
modalità operative
controlli sulla qualità delle saldature:
principali imperfezioni e difetti; cause
riparazione dei difetti in saldatura: modalità operative
Totale ore 24
Destinatari
Titolari e dipendenti di imprese meccaniche e della manifattura
Costo
720 euro +Iva* senza Ebav
*Per le aziende in regola con i versamenti e i requisiti dell’ente è previsto un rimborso di 624 euro. La quota a carico del partecipante diventa quindi di soli 156 euro + Iva
Date e orari
Maggio
Giovedì 5-12-19-26 | 13.30 – 17.30
Giugno
Giovedì 9-16 | 13.30 – 17.30
Vuoi partecipare?
Foto Freepik