La cassa integrazione o altre forme analoghe di sostegno al reddito potrebbero mettere in condizione di dover fare la dichiarazione dei redditi anche i lavoratori in precedenza esenti.Â
È la segnalazione che l’Area CNA Servizi al Cittadino sta diffondendo tra le imprese proprio in queste ore, per permettere a tutti i lavoratori interessati di regolarizzare al meglio la propria posizione.Â
Â
Quali sono i casi interessatiÂ
La questione riguarda tutte le imprese che anche temporaneamente hanno attivato nel corso del 2020 procedure di cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali. Se i lavoratori hanno ricevuto l’integrazione salariale con bonifico separato rispetto alla busta paga (perché erogato direttamente da Inps o altro ente bilaterale) in questo caso l’indennità sarà certificata con una CU separata rispetto a quella ordinaria. E proprio questa doppia CU sottopone all’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Anche da parte dei lavoratori che in precedenza ne erano esentati.Â
Â
Come regolarizzarsiÂ
Per regolarizzare la propria posizione è sufficiente tenere copia delle documentazioni ricevute, e rivolgersi al nostro Caf CNA. Tramite la sottoscrizione della card CNA Cittadini, i lavoratori di imprese socie CNA che avranno necessità di presentare la dichiarazione a causa del CU legato a integrazioni salariali potranno usufruire del servizio gratuitamente.Â
Â
La dichiarazione dei redditi interamente via smartphoneÂ
Con il Caf CNA la dichiarazione dei redditi si fa interamente via smartphone. Tutti gli interessati possono inviare i documenti in foto, avere consulenza in videochiamata e pagare con l’app. Â
Â
Da quest’anno inoltre abbiamo attivato la firma digitale, che consentirà di siglare la documentazione anche a distanza, senza più bisogno di passare nelle nostre sedi per il ritiro dei documenti o la restituzione delle copie firmate.Â
Â
Â
Chiedi informazioni al Caf CNAÂ
Â
Per qualsiasi informazione i nostri consulenti rispondono a questi contatti:Â
indirizzo mail 730@cnavenetovest.it e telefono 0444 569 900.Â
Â
Â
Impresa socia CNA? Esponi il volantinoÂ
Scarica il volantino del servizio da appendere nella tua azienda o da inviare via mail ai dipendenti, e segnala l’opportunità di sottoscrivere la card CNA Cittadini per il 730 a condizioni agevolate, e per tanti altri sconti e convenzioni.