Digitalizzazione, smart working, riconversione d’impresa, green deal: sono solo alcuni dei temi che i Giovani Imprenditori CNA mettono sul piatto nel ciclo di incontri online AperiLive.
Un appuntamento settimanale fisso, dal lunedì al venerdì alle 18.00, per parlare con i “nuovi artigiani”, i makers, gli imprenditori del futuro, di argomenti fondamentali per chi fa impresa, e soprattutto per chi intende farlo in maniera innovativa e dirompente.
Â
Il format
Durante i webinar, gli imprenditori del network CNA metteranno a disposizione le loro competenze ed esperienze, per condividere uno sguardo positivo al futuro.Â
A partire dall’impatto dell’emergenza dovuta al Coronavirus, gli “aperitivi virtuali” puntano a fornire strumenti e progettualità per affrontare al meglio il momento di forte difficoltà e cambiamento in cui ci troviamo.
«Per noi imprenditori CNA è come una “grande famiglia” dove nessuno va lasciato indietro, soprattutto nei periodi piĂą difficili – commenta Giovanni Schiavon, Portavoce dei Giovani Imprenditori CNA Veneto Ovest -. Gli AperiLive sono un modo innovativo per stare insieme, anche se lontani. Ma sono anche il segnale che l’associazione c’è, è viva e vivace, e che tutti, soprattutto i piĂą giovani, hanno spazi e luoghi – virtuali in questo caso – dove potersi confrontare, “contaminare” e dove poter crescere come imprenditori di nuova generazione».
Â
Come partecipare
Gli AperiLive sono completamente gratuiti e vengono realizzati con il supporto tecnico di ECHO Digital Studio.
Partecipare è semplice, basta connettersi alla pagina Facebook CNA Giovani Imprenditori e assistere alle dirette streaming programmate.
Â
Gli appuntamenti in calendario
Â
Il calendario per la settimana sarĂ ricco di spunti e di ospiti:
Â
- Lunedì 8 giugno h 18.00 | Luca Lecce, Giacomo Bona, Pietro De Cinque, Simone Gualandi, Carlotta Cocco, Davide Basile, Donato Piccoli | “Costruire Sostenibile, il passaggio ad un’economia circolare a zero emissioni” (introduce L. Mezzabotta)
- Martedì 9 giugno h 18.00 | Barbara Sorichetti – Psicologa, Pamela Conti – Ist ituto Inlingua “Aspetti psicologici connessi con lo smart working: tra flessibilitĂ e gestione dello stress” (introduce E. Lispi)
- Mercoledì 10 giugno h 18.00 | Giacomo Giovannetti – UPUPA & COLIBRì , Guido Scaccabarozzi – Demetra onlus Simbio Onlus “Abbigliamento sostenibile, filiera etica, economia circolare, ciclo di vita di un oggetto: spunti per imprenditori visionari” (introduce M. Vicentini).