Le officine meccaniche ed elettrauto ancora in attesa di completare la transizione alla figura del meccatronico sono ancora circa 4.000 in tutta Italia. L’adeguamento è richiesto dalla legge n. 224/2012, e grazie all’intervento di CNA è stata ottenuta proroga.
Il Decreto Milleproroghe, in discussione al Senato, ha infatti accolto la richiesta di CNA di estendere i termini per frequentare i corsi regionali di qualificazione. La nuova scadenza è fissata al 4 luglio 2025.
Un’opportunità per mettersi in regola
Questa proroga rappresenta una grande opportunità per tutte le imprese che ancora devono acquisire la qualifica necessaria per continuare ad operare nel settore dell’autoriparazione. La legge n. 224/2012 ha infatti unificato le figure di meccanico ed elettrauto in quella del meccatronico, introducendo specifici percorsi formativi per chi esercitava già una delle due professioni.
Corso di formazione: appuntamento a Padova
Il corso fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per ottenere l’abilitazione di Meccatronico, in conformità con le normative vigenti. Attraverso una formazione completa e mirata, i partecipanti acquisiranno conoscenze sulla meccanica ed elettronica dei veicoli, sulla diagnostica avanzata e sulle procedure operative per la riparazione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai responsabili tecnici di imprese di autoriparazione precedentemente abilitate solo in meccanica-motoristica o elettrauto, che devono completare la formazione obbligatoria per adeguarsi alla normativa vigente.
Contenuti principali
- Fondamenti di meccanica ed elettronica applicata ai veicoli
- Diagnostica avanzata dei sistemi elettronici
- Tecniche di manutenzione e riparazione integrata
- Normative di sicurezza e aggiornamenti legislativi
Il corso si svolgerà indicativamente tra fine marzo e aprile a Padova.
Il format rimane invariato:
- 40 ore totali, di cui 16 ore online
- Esame finale per il conseguimento della qualifica
Per iscrizioni e informazioni:
📧 scrivi a mestieri@cnavenetovest.it o compila il form sotto.