Il 2021 offre alle imprese dell’autotrasporto importanti opportunità per la formazione di tutto il personale. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti stanziato 5 milioni di euro per promuovere nuovi percorsi formativi aperti agli addetti del settore, con contributi destinati alla portata di imprese di tutte le dimensioni.
Nel dettaglio, sono sostenuti con un contributo del 50% i progetti per l’acquisizione di competenze legate alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività e all’innalzamento del livello di sicurezza sulla strada e sul lavoro.
I contributi a disposizione sono riconosciuti secondo questi importo:
Il contributo è destinato ad attività inserite in veri e propri piani formativi aziendali. Non basta quindi attivare singoli corsi, ma va progettato un vero programma di percorsi formativi strutturato.
In alternativa si può considerare di attivare progetti che coinvolgano più aziende del territorio, anche con logiche di filiera.
Completato il percorso formativo, l’azienda destinataria del sostegno riceverà un contributo non superiore al 50% dell’intero costo del progetto.
Ogni corso deve essere iniziato entro il 19 aprile, e concluso entro il 6 agosto. La modalità di erogazione a distanza va considerata preferenziale.
Sono esclusi dai contributi i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione, o collegati all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente all’autotrasportatore.
Possono fare domanda le imprese di autotrasporto per conto terzi con sede principale o secondaria in Italia, in regola con l’iscrizione al Registro elettronico nazionale e le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi che esercitano la professione esclusivamente con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, regolarmente iscritte all'Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
Le stesse imprese possono fare domanda anche se aggregate in strutture societarie regolarmente iscritte all’Albo.
Le domande dovranno essere presentate in via telematica dal 15 febbraio al 19 marzo 2021. L’erogazione del contributo avverrà al termine del percorso formativo. La domanda si farà esclusivamente sulla piattaforma della RAM SPA.
Foto aleksandarlittlewolf - it.freepik.com