Edilizia, scende da 5 a 3 anni la validità dell’aggiornamento sicurezza
Lo prevede il nuovo contratto professionale. Il triennio vale per tutti i corsi erogati a partire da maggio 2022.

Diego Zarantonello

Responsabile Area HSE & Sustainability

edilizia aggiornamento formazione sicurezza | CNA Veneto Ovest

L'aggiornamento formazione dei lavoratori edili va incontro a una riduzione della propria validità, che scende da 5 a 3 anni.  A stabilirlo è stato il rinnovo del contratto per il comparto, che ha di fatto ridotto la scadenza su base quinquennale prevista dal precedente Accordo Stato Regioni.

Le imprese che hanno effettuato l'aggiornamento dei propri dipendenti dopo il 4 maggio 2022 dovranno ricordarsi che la nuova durata è quindi di tre anni. Chi ha invece effettuato l'aggiornamento prima di tale scadenza dovrà calcolare la nuova validità a partire dalla conclusione del quinquennio.

La modifica di periodicità non riguarda altre figure (es. preposti o dirigenti) o altri percorsi formativi (es.  montaggio smontaggio ponteggi, addetti alla guidi di gru, etc.).

La mancata osservanza si configura come un "inadempimento contrattuale" sanzionabile dagli organismi preposti.

Vuoi altre informazioni?

Compila i campi qui sotto ed entra in contatto con i nostri consulenti

Diego Zarantonello

Responsabile Area HSE & Sustainability

Condividilo sui social!