DIGITAL ACE: parte la trasformazione digitale per imprese artigiane
Al via il nuovo Polo di innovazione tecnologica nato per supportare micro, piccole e medie imprese nel loro percorso di innovazione con servizi gratuiti, consulenze e formazione.

Luca Vettorato

Responsabile Area Advisory & Innovazione

DIGITAL ACE CNA VENETO OVEST

Entra anche tu nell’ecosistema che innova per le imprese artigiane

La trasformazione digitale è una leva strategica per la crescita e la competitività delle imprese. Ma per molte realtà artigiane del territorio, l’accesso alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie può risultare complesso.

È qui che entra in gioco DIGITAL ACE – Artisanal and Cooperative Enterprises, un nuovo Polo di innovazione tecnologica nato per supportare micro, piccole e medie imprese nel loro percorso di innovazione al quale puoi partecipare anche tu!

Cos’è DIGITAL ACE?

DIGITAL ACE è un Polo di innovazione tecnologica promosso da CNA, Legacoop e Fondazione PICO (Digital Innovation Hub di Legacoop) con il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR.

L’obiettivo principale è supportare le micro, piccole e medie imprese artigiane nel processo di trasformazione digitale, fornendo strumenti e competenze necessari per affrontare le sfide del mercato moderno.

Attraverso una rete di professionisti, DIGITAL ACE offre servizi di consulenza personalizzati, assessment digitali e opportunità di formazione, creando un ecosistema virtuoso che favorisce l’innovazione e la crescita sostenibile delle imprese sul territorio nazionale.

Digital ACE_canvenetovest2

CNA Veneto Ovest è parte del progetto

L’iniziativa è operativa su tutto il territorio nazionale grazie a una rete di 34 sportelli locali (Spoke), che garantiscono un’assistenza capillare alle imprese artigiane e cooperative.

CNA Veneto Ovest è uno degli Spoke del Polo DIGITAL ACE, e come punto di riferimento per il territorio ci occupiamo di supportare le imprese locali nel loro percorso di innovazione digitale.

Grazie alla nostra presenza, le imprese artigiane del Veneto possono accedere a servizi di consulenza personalizzati, partecipare a eventi formativi e usufruire di strumenti concreti per avviare o accelerare la propria trasformazione digitale.

Inizia la trasformazione!

Le fasi del percorso: Assessment e Post-Assessment

Aderire a DIGITAL ACE significa poter contare su un metodo strutturato in tre fasi principali:

Richiesta di partecipazione: contatta CNA Veneto Ovest, lo spoke ufficiale del progetto, per manifestare il tuo interesse (le domande saranno accolte fino ad esaurimento dei fondi a disposizione del progetto).

Assessment digitale: inizierà un processo di valutazione della maturità digitale della tua impresa, per individuare punti di forza e aree di miglioramento.

Percorso di trasformazione: In base ai risultati dell’assessment, riceverai consulenze personalizzate e strumenti su misura per implementare le soluzioni tecnologiche più adatte alle tue esigenze.

Partecipare è semplice e completamente gratuito per le micro e piccole imprese.

Assessment digitale

 

Un’analisi approfondita per valutare il livello di maturità digitale dell’impresa. In questa fase vengono esaminati diversi aspetti aziendali, tra cui:

  • Propensione all’innovazione e alla digitalizzazione
  • Risorse umane e competenze digitali
  • Sostenibilità e impatto della trasformazione digitale
  • Struttura organizzativa e modello di business

Alla fine di questa fase, l’azienda riceve un report dettagliato con una panoramica del proprio stato digitale e i principali spunti di miglioramento.

Roadmap per l’innovazione

 

Sulla base dei risultati dell’assessment, viene sviluppato un piano di trasformazione digitale personalizzato.

Questo documento contiene:

  • Obiettivi chiari e realizzabili per l’innovazione
  • Strategie per integrare le tecnologie più adatte all’impresa
  • Indicazioni pratiche per l’implementazione

Orientamento specialistico e connessioni con l’ecosistema

 

Le imprese hanno accesso a consulenze personalizzate con esperti in vari ambiti tecnologici, come digital marketing, intelligenza artificiale e automazione dei processi.

Inoltre, il Polo favorisce il collegamento con Centri di Competenza, Digital Innovation Hub e altri attori dell’innovazione, offrendo un’opportunità concreta di crescita e networking.

Bando-25HT-CCIAA-Vicenza

A chi è rivolto?

DIGITAL ACE è aperto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) artigiane, appartenenti a diversi settori produttivi.

Possono partecipare:

  • aziende che sono agli inizi del loro percorso di digitalizzazione
  • imprese che vogliono consolidare e migliorare il loro approccio tecnologico.

Quanto costa?

I costi per l’erogazione dei servizi di Assessment e di Post assessment sono per la quasi totalità coperti da aiuti di Stato.

Nello specifico, gli aiuti di Stato possono coprire fino al:

  • 100% del costo per i servizi a supporto di micro e piccole imprese
  • 90% del costo per i servizi a supporto delle medie imprese.

Quali vantaggi per la tua impresa?

Digital ACE_cnavenetovest

Aderire a DIGITAL ACE significa premere l’acceleratore digitale della tua impresa.

Inoltre partecipare al progetto garantisce un accesso gratuito a servizi e percorsi strutturati per affrontare la digitalizzazione con il giusto supporto.

Vuoi partecipare?

Compila il form per essere ricontattato/a dalla nostra area Advisory & Innovazione

    Luca Vettorato

    Responsabile Area Advisory & Innovazione

    Condividilo sui social!