Da StartUp a SmartUp | Lancio e crescita di un’attività d’impresa
Sei un imprenditore o un aspirante tale? Parte il ciclo di eventi che aiuta la tua impresa a decollare, crescere e innovarsi. Passo dopo passo.
Da_Startup_SmartUp_CNA

Artigeniali

Da_Startup_SmartUp_CNA

Il futuro dell’impresa non si aspetta. Si costruisce.

7 appuntamenti per chi vuole iniziare, rafforzare o trasformare la propria impresa.

Un percorso pensato per chi ha le mani in pasta, la testa accesa e la voglia di crescere.

Per imparare, per migliorare, per crescere.

Da StartUp a SmartUp è il nuovo progetto formativo di CNA che accompagna imprenditori e aspiranti tali lungo un percorso fatto di idee concrete, testimonianze autentiche e strumenti pratici.

Tre livelli di crescita: tu quale sei?

Il percorso è strutturato in 3 tappe evolutive, ispirate alla realtà quotidiana di chi fa impresa:

Per chi inizia o vuole rimettersi in gioco

Hai un’idea o una giovane attività. Cerchi chiarezza, strumenti, visione.

Gli eventi Starter ti aiutano a muovere i primi passi con sicurezza e ispirazione.

Builder_Da_Startup_SmartUp_CNA

Per chi vuole consolidare e innovare

Hai già avviato la tua impresa, ma vuoi rafforzarla.

Gli eventi Builder sono pensati per chi cerca strategie, strumenti e confronti per crescere.

Gamechanger_Da_Startup_SmartUp_CNA

Per chi guarda oltre e vuole evolvere

Vuoi fare il salto di qualità, integrare sostenibilità, digitale, cultura d’impresa.

Gli eventi Game Changer ti fanno guardare avanti, con una nuova consapevolezza.

Da_Startup_SmartUp_CNA

Un percorso, tante strade possibili

Non è un corso. È un'esperienza formativa modulare.

Scegli tu a quali e quanti incontri partecipare.

Ogni appuntamento ha un suo valore autonomo, ma tutti fanno parte di un disegno più grande: accendere, rafforzare e trasformare l’impresa.

Gamechanger_Da_Startup_SmartUp_CNA

L’IMPRESA CHE EVOLVE

4 settembre 2025 dalle 10:00 alle 13:00

Un evento pensato per chi gestisce un’impresa e vuole farlo con maggiore consapevolezza, leggendo i segnali del mercato e adottando approcci più efficaci.

Non una conferenza , non un evento formativo, ma interventi brevi, diretti e mirati di professionisti autorevoli, che affronteranno temi chiave per le PMI: modelli organizzativi evoluti, leadership diffusa, valore condiviso, benessere aziendale, gestione del cambiamento.

Sul palco si alterneranno professionisti ed esperti di alto profilo, con esperienze in ambito economico, organizzativo e culturale. I loro interventi offriranno chiavi di lettura e strumenti di riflessione su come gestire, adattare e far crescere la propria impresa nei contesti attuali.

Un momento concreto e ispirato, pensato per chi cerca nuove chiavi di lettura e nuovi modi di fare impresa, intercalato da momenti musicali e da una tavola rotonda conclusiva.

 

SPEAKER

Monica Margoni

Facilitatrice, coach, esperta di sviluppo organizzativo, trainer, consulente, giornalista.

“I miei obiettivi e i miei traguardi sono connessi con il mio proposito: facilitare la trasformazione delle organizzazioni, come ambienti di lavoro vitali, agili e resilienti, per un impatto rigenerativo”.

Sprigionare il potenziale delle organizzazioni e dei team, dare supporto nella loro efficacia con metodi agili e creativi è il suo focus.

Alberto Brugnoli

Managing Director di Strategy Innovation, Spin-out dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Faculty Member CUOA Business School.

“Per me la sostenibilità è un percorso di lungo termine: è innovazione e cambiamento dei modelli di business e, conseguentemente, una nuova forma di comunicazione d’impresa”

Lucia Berdini

Founder di Playfactory e Co-founder del Manifesto del Gioco, Play Coach e World Laughter Ambassador.

“Sono convinta che il gioco sia una variabile fondamentale della felicità, nella vita e all’interno delle culture aziendali e che sia in grado di portare motivazione, cooperazione e creatività ai massimi livelli.”

Aiuta persone ed organizzazioni a ritrovare la voglia di giocare sotto molteplici aspetti.

🍸 🗺️

Al termine dell’evento, tutti i partecipanti sono invitati a prendere parte a un buffet di networking – come occasione informale per confrontarsi, conoscersi meglio e creare nuove connessioni professionali – e alla visita guidata del Parco delle Risorgive.

Evento aperto al pubblico, partecipazione gratuita – registrazione obbligatoria.

Builder_Da_Startup_SmartUp_CNA

CAMBIARE PER CRESCERE: STRATEGIE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO IN AZIENDA

23 luglio 2025 dalle 17:00 alle 20:00, sede CNA di Schio

Nella piccola impresa, ogni cambiamento – anche il più piccolo – ha un impatto immediato: nuove tecnologie, nuovi collaboratori, cambiamenti nei clienti, nei fornitori o nelle normative. Affrontarli con prontezza è fondamentale, ma poter contare su strumenti e metodi per gestirli con lucidità e visione è un vantaggio strategico.

Questo evento nasce per offrire strumenti pratici a chi ogni giorno prende decisioni operative e affronta trasformazioni continue nella propria attività: titolari, soci e responsabili di micro e piccole imprese che vogliono imparare a gestire il cambiamento con maggiore consapevolezza, flessibilità e visione.

CONTENUTI

  • Come riconoscere e gestire le dinamiche del cambiamento nelle piccole imprese
  • L’intelligenza emotiva per comunicare e gestire il cambiamento in modo efficace
  • Esercitazioni pratiche per applicare subito quanto appreso alla propria realtà

Giada Tonelli

Psicologa del lavoro e Business Coach certificata, da oltre 15 anni affianca imprenditori, manager e team nella gestione del cambiamento e nello sviluppo delle persone in azienda.
Oggi lavora come consulente e formatrice, aiutando realtà di ogni dimensione ad affrontare con efficacia momenti di transizione organizzativa, crescita o riorganizzazione.
Ha una solida esperienza nel creare percorsi formativi concreti, orientati al miglioramento delle relazioni, della leadership e della capacità di adattamento nei contesti di lavoro.

🍸 Al termine dell’evento, tutti i partecipanti sono invitati a prendere parte a un aperitivo di networking: un’occasione informale per confrontarsi, conoscersi meglio e creare nuove connessioni professionali.

Evento aperto al pubblico, partecipazione gratuita – registrazione obbligatoria.

 

Guarda com’è andata!

Builder_Da_Startup_SmartUp_CNA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELL’IMPRESA

9 luglio 2025 dalle 17:00 alle 20:00, sede CNA di Schio

L’intelligenza artificiale non è solo una questione da grandi aziende.

Anche per artigiani e piccoli imprenditori può diventare uno strumento concreto per comunicare meglio, gestire il tempo e liberare creatività.

In questo incontro scopriremo cos’è davvero l’AI, come funziona e — soprattutto — come usarla in modo utile, pratico e consapevole nel lavoro quotidiano.

CONTENUTI

  • Cos’è l’AI e le basi del suo funzionamento
  • Le opportunità che questa tecnologia offre ad aziende e professionisti:
    • automazione dei processi
    • ottimizzazione delle operazioni in vari settori
  • Esempi e casi pratici

Stefano Schiavo

Fondatore e partner di Sharazad Consulting, società specializzata in marketing strategico e innovazione aziendale. Da oltre dieci anni supporta aziende, business school e università nei processi di innovazione e trasformazione strategica. Ha ideato The Fab Sessions, format dedicato alle metodologie Lean Startup e alle nuove pratiche di innovation management, e nel 2024 ha lanciato AI Angels, progetto sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa nel business.

🍸 Al termine dell’evento, tutti i partecipanti sono invitati a prendere parte a un aperitivo di networking: un’occasione informale per confrontarsi, conoscersi meglio e creare nuove connessioni professionali.

Evento aperto al pubblico, partecipazione gratuita – registrazione obbligatoria.

 

Guarda com’è andata!

ESSENTIALS DI MARKETING STRATEGICO

3 luglio 2025 dalle 14:00 alle 18:00, CUOA Business School

Ogni impresa ha una storia da raccontare. Ma per farla arrivare, servono strategia e consapevolezza.

In questo incontro si apprendemo le basi del marketing e dell’analisi strategica, con un taglio chiaro e pratico. Parleremo di come leggere il mercato, capire i bisogni dei clienti e costruire un posizionamento solido per la vostra impresa.

CONTENUTI

  • Analisi del mercato e dei competitor
  • Segmentazione del mercato
  • Posizionamento del prodotto e strategie efficaci
  • Sviluppo di piani a lungo termine
  • Cenni di Digital Marketing

Massimiliano Castoldi

Ingegnere gestionale con un solido background internazionale nel management e nella consulenza strategica. Dopo dieci anni di esperienza in società di consulenza di primo piano, ha ricoperto il ruolo di General Manager per un marchio statunitense nel settore calzaturiero, con sede a Boston. In seguito ha guidato per nove anni un brand italiano, occupandosi della direzione generale e delle attività commerciali e di marketing, contribuendo alla crescita e al posizionamento del marchio a livello nazionale e internazionale. Dal 2017 opera come consulente e temporary manager, supportando aziende nei processi di trasformazione strategica, organizzativa e commerciale.

🍸 Al termine dell’evento, tutti i partecipanti sono invitati a prendere parte a un aperitivo di networking: un’occasione informale per confrontarsi, conoscersi meglio e creare nuove connessioni professionali.

Evento aperto al pubblico, partecipazione gratuita – registrazione obbligatoria.

 

Guarda com’è andata!

SOSTENIBILITÀ PER IMPRENDITORI: PRATICHE VINCENTI E IMPATTI POSITIVI

25 giugno 2025 dalle 14:00 alle 18:00, CUOA Business School

Sostenibilità significa scegliere un modello d’impresa che funziona oggi, ma anche domani.

Durante l’evento capiremo come il concetto di sostenibilità è cambiato nel tempo, quali strategie possono davvero fare la differenza e quali sono i nuovi obblighi da conoscere per restare competitivi.

CONTENUTI

  • Le motivazioni legislative e di mercato che rendono la sostenibilità un elemento critico per le imprese
  • Le diverse declinazioni della sostenibilità come elemento di managerialità
  • Il quadro normativo europeo e nazionale, distinguendo tra obblighi normativi e iniziative volontarie.

Alberto Brugnoli

Professore aggiunto di Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti in ambito consulenza societaria, fiscale, tributaria e di digitalizzazione degli adempimenti; Sindaco e componente di Collegi Sindacali; Revisore Unico e componente di Collegio di Revisori; Amministratore Indipendente in società di capitali. Faculty Member CUOA Business School in percorsi executive e custom.

TESTIMONIAL

Matteo Lavezzo, CEO & Founder di Project Officina Creativa, azienda di San Tomio di Malo (VI) specializzata nella produzione di collezioni denim e sportswear per le grandi griffe del lusso.

Guarda com’è andata!

FONDAMENTI DI ECONOMICS PER LA GESTIONE D’AZIENDA

12 giugno 2025 dalle 14:00 alle 18:00, CUOA Business School

Perché conoscere la salute dell’impresa è il primo passo per prendere decisioni consapevoli e guardare avanti con sicurezza.

Un incontro per imparare a interpretare i numeri che contano davvero e a capire cosa raccontano sull’andamento della propria attività. Ci concentreremo sulle basi della lettura economico-finanziaria: dal bilancio ai principali indicatori, fino ai report gestionali.

CONTENUTI

  • Le dimensioni lungo le quali si articola l’analisi della performance aziendale
  • Il Conto economico a ricavi e costo del venduto
  • I principali margini e indicatori di redditività e il relativo raccordo con le informazioni di mercato e settore
  • Cenni ai casi di start up

Moreno Mancin

Professore aggregato di Bilancio dei Gruppi e delle Operazioni Straordinarie e ricercatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Da anni si occupa dell’applicazione dei principi contabili al bilancio delle imprese industriali e commerciali e a quello delle società sportive professionistiche.
Dal 2005 è Direttore Scientifico del Master in Strategie per il Business dello Sport di Treviso realizzato in collaborazione con Verdesport, holding sportiva del Gruppo Benetton.

Guarda com’è andata!

START-UP, LANCIO E CRESCITA DI UN’ATTIVITÀ D’IMPRESA

3 giugno 2025 dalle 14:00 alle 18:00, CUOA Business School

Approfondiremo il mondo delle start up, della loro costituzione e delle strategie di crescita e scalabilità, partendo da un’idea di business solida e dall’identificazione delle opportunità di mercato.

All’evento condivideranno la loro esperienza anche imprenditori e startupper come Greta Mandarini e Alessandro Albertini.

CONTENUTI

  • L’idea di business
  • Le opportunità di mercato
  • La concorrenza
  • Mission e vision aziendale
  • Costituzione della Start-Up
  • Crescita e scalabilità dell’impresa

Diego Campagnolo

Professore associato di Business Organization e Strategy all’Università di Padova e figura di riferimento nella formazione manageriale. Esperto di strategie aziendali, organizzazione e governance delle imprese familiari, è autore di pubblicazioni su riviste internazionali e punto di riferimento per chi opera nel mondo delle PMI.

TESTIMONIAL

Greta Mandarini, imprenditrice veneta e contitolare di Intrapan azienda specializzata nella produzione di snack e piatti pronti di alta qualità. Greta oggi guida l’azienda di famiglia con passione e visione, contribuendo alla sua crescita e al consolidamento nel mercato. Il suo approccio imprenditoriale è orientato all’innovazione e alla sostenibilità.

Alessandro Albertini, imprenditore veneto attivo nel settore della ristorazione e della gastronomia di qualità con il progetto Le Papere”, un format innovativo di ristorazione itinerante e da asporto. Alessandro ha portato nuova energia al brand, curando l’espansione in numerose località del Nordest e contribuendo alla nascita di nuovi punti vendita. La sua visione imprenditoriale unisce tradizione gastronomica e innovazione.

Riccardo Albertini, animatore veronese e fondatore di Rocketpanda – studio creativo specializzato in animazione, motion graphics, illustrazione e design 3D. Come direttore creativo, ha collaborato con brand internazionali come McDonalds, Discord, Corona e Puma, contribuendo a progetti di forte impatto visivo e narrativo. Il suo lavoro unisce storytelling, estetica contemporanea e innovazione tecnica, con una visione orientata alla sperimentazione e all’eccellenza creativa.

Guarda com’è andata!

Da StartUp a SmartUp è promosso da Artigeniali, il progetto CNA per la valorizzazione della genialità artigianale espressa dalle imprese di territorio.

L’iniziativa è realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza e di EBAV.

Condividilo sui social!