[ultimo aggiornamento: 16 settembre 2020]
La Regione del Veneto ha ampliato l’elenco dei codici ATECO delle attività ammesse ai contributi previsti in caso di reintegro dei lavoratori sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. Un ulteriore supporto alle imprese e alle famiglie del territorio, per aiutarle a far fronte al periodo di crisi dovuto all’emergenza.
Le risorse ancora disponibili ammontano a 30 milioni di euro totali. Obiettivo principale della misura: tutelare la conservazione dei posti di lavoro.
Il provvedimento prevede l'erogazione di un contributo ai datori di lavoro - imprese e lavoratori autonomi - che hanno attivato a favore dei propri dipendenti ammortizzatori sociali per la sospensione o cessazione dell'attività lavorativa a causa dell’emergenza COVID-19, e che hanno provveduto a reintegrare tali lavoratori, nel periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e la data di presentazione della domanda.
Il contributo può variare da un minimo del 50% a un massimo dell'80% della retribuzione mensile lorda del personale dipendente, per un periodo compreso tra i 3 e i 6 mesi, dal 23 febbraio 2020 e non oltre il 31 dicembre 2020. Il valore massimo per ogni impresa varia dai 15.000 euro ai 50.000 euro, sulla base della classe dimensionale aziendale.
Possono richiedere il contributo tutte le imprese da 1 a 49 dipendenti con almeno un'unità produttiva/operativa nella Regione del Veneto, che rispettino i seguenti requisiti:
I lavoratori per cui si effettua la domanda di sovvenzione devono:
Oltre alle 36 categorie economiche individuate inizialmente, si aggiungono ora quelle riferite ai seguenti codici ATECO ISTAT 2007:
Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale www.cliclavoroveneto.it e con modalità a sportello, nei seguenti intervalli di date:
I professionisti CNA sono a disposizione delle imprese e dei professionisti per assisterli nella compilazione e presentazione delle domande e di tutta la documentazione necessaria per poter beneficiare del contributo.
Contattaci alla mail lavoro@cnavenetovest.it o al numero 0444 569 900.
[City photo created by prostooleh - freepik.com]