Buone notizie per le aziende che intendono assumere giovani sotto i 35 anni: è finalmente operativo il Bonus Giovani Under 35, l’agevolazione prevista dall’art. 22 del Decreto Coesione (D.L. 7 maggio 2024, n. 60).
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea del 31 gennaio 2025, infatti, è stata pubblicata in data 12 maggio 2025 la circolare INPS, che è intervenuta per definire criteri e modalità per ottenere l’esonero contributivo, incentivando così le assunzioni a tempo indeterminato di giovani sotto i 35 anni.
Chi può beneficiare del Bonus?
Il bonus è destinato ai datori di lavoro privati che, nel periodo compreso tra il 01 settembre 2024 – 31 dicembre 2025:
- Assumono a tempo indeterminato giovani under 35;
- Trasformano un contratto da tempo determinato a tempo indeterminato;
Entrambe le misure devono riguardare soggetti che, alla data dell’evento incentivato, non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa.
Esclusioni:
- Non si applica ai lavoratori domestici e agli apprendisti;
- Non è cumulabile con altre riduzioni contributive;
- Non si applica nel caso in cui il datore di lavoro abbia effettuato licenziamenti per Giustificato motivo oggettivo nella medesima unità produttiva nei 6 mesi precedenti di lavoratori con la medesima qualifica;
- È revocato in caso di licenziamento del lavoratore assunto con l’esonero in oggetto entro i 6 mesi successivi.
Quali sono i vantaggi economici?
L’assunzione porta con sé un esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati – con esclusione del premio INAIL – per un periodo massimo di 24 mesi e nel limite massimo di importo pari a 500,00 € su base mensile per ciascun lavoratore nuovo assunto avente i requisiti richiesti.
Lavoro e Capitale Umano
CNA Veneto Ovest offre supporto completo in materia Lavoro & Capitale Umano:
- Consulenza specialistica per ottimizzare il costo del lavoro
- Valutiamo la formula di assunzione adatta, in linea con le esigenze della tua attività
- Analizziamo il corretto inquadramento delle tue risorse e tracciamo periodicamente il tuo budget costi
- Sviluppiamo il tuo sistema di welfare aziendale
