Il Comune di Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza lanciano “Startup Giovanili 2025“, un’opportunità imperdibile per i giovani imprenditori del territorio.
Il bando sostiene le startup giovanili che vogliono affermarsi nel mercato, offrendo contributi a fondo perduto per le spese essenziali alla loro crescita.
Chi può partecipare?
Il bando si rivolge alle giovani startup vicentine, premiando l’intraprendenza di chi ha appena avviato un’attività o si appresta a farlo.
Le imprese saranno valutate su criteri oggettivi come l’età media dei soci, la presenza femminile e la data di iscrizione al Registro delle Imprese.
Spese ammissibili
Il finanziamento copre fino al 70% delle spese sostenute dopo la pubblicazione della graduatoria (e fino al 31 luglio 2025) e il 50% per quelle effettuate tra il 1 agosto e il 31 dicembre 2025.
Ecco alcune delle voci di spesa ammissibili:
- Costituzione dell’impresa
- Consulenze per business plan e analisi di mercato
- Acquisto di materiali e attrezzature
- Investimenti in comunicazione e marketing
- Acquisto di domini web, software e hardware
- Noleggio di macchinari funzionali alle attività
Domande entro il 31 marzo 2025
Come partecipare?
Le domande devono essere inviate via PEC all’indirizzo vicenza@cert.comune.vicenza.it con oggetto “Bando startup giovanili 2025” entro il 31 marzo 2025.
Un concorso che premia le migliori idee
Oltre al contributo economico, il bando prevede anche un concorso tra tutte le startup presenti in graduatoria, comprese quelle non beneficiarie del finanziamento.
La premiazione avverrà il 4 aprile 2025 durante ViYoung – Festival dei Giovani, con l’assegnazione di tre premi da 2.000 euro ciascuno, valutati da una commissione tecnica.
Il bando “Startup Giovanili 2025” offre un supporto concreto per realizzare il tuo progetto imprenditoriale, aiutandoti a trasformare la tua visione in realtà.
Vuoi fare domanda?
Compila il form per essere ricontattato/a dalla nostra area Bandi e Agevolazioni