Opportunità di finanziamento per l’internazionalizzazione delle imprese
La Camera di Commercio di Verona mette a disposizione un fondo di 500.000 euro per supportare le imprese veronesi nello sviluppo delle attività sui mercati esteri, favorendo la partecipazione a fiere internazionali, l’acquisizione di certificazioni e l’inserimento di figure professionali dedicate all’export.
Finalità del Bando Internazionalizzazione 2025
Il Bando mira a rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business promuovendone la competitività attraverso lo sviluppo del commercio internazionale.
Il contributo
Il bando prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto fino a:
- € 12.000 per impresa singola (fino a € 13.000 per imprese femminili/giovanili) con utilizzo di TEM/DEM
- € 8.000 per impresa singola (fino a € 9.000 per imprese femminili/giovanili) senza TEM/DEM
- € 12.000 per impresa aggregata (fino a € 72.000 totali con TEM/DEM)
- € 8.000 per impresa aggregata (fino a € 48.000 totali senza TEM/DEM)
Il contributo copre il 40% delle spese ammissibili, al netto di IVA.
L’importo minimo dell’investimento deve essere pari ad almeno € 5.000.
Invio delle domande: dal 9 giugno 2025 alle ore 9:00 al 23 giugno 2025 alle ore 16:00
Beneficiari e ambiti di intervento
Possono accedere al bando:
- MPMI con sede legale o unità locale nella provincia di Verona
- Aggregazioni di almeno 6 imprese (reti, ATS, ATI, consorzi)
Le imprese devono essere in regola con DURC, diritto annuale, e non devono essere in stato di difficoltà.
Temporary Export Manager (TEM) o Digital Export Manager (DEM):
Sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in azienda di temporary export manager (TEM) e digital export manager (DEM) in affiancamento al personale aziendale.
Certificazioni di prodotto necessarie per esportare o accedere a nuovi mercati:
Ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO)
Partecipazione a fiere internazionali in Italia o all’estero (escluso vitto, viaggio, rappresentanza):
Partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali in Italia e all’estero.
Spese non ammissibili (esempi principali): fiere per le quali la Camera di Commercio di Verona organizza una partecipazione collettiva, prevedendo un cofinanziamento, viaggi, vitto/alloggio, materiale promozionale, campionature, consulenze fiscali/legali, spese generali, beni usati, leasing, certificazioni non legate all’export (es. ISO, EMAS).
Le spese devono essere sostenute e fatturate cdal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2026.

Modalità di presentazione della domanda
Invio delle domande: dal 9 giugno 2025 alle ore 9:00 al 23 giugno 2025 alle ore 16:00
Solo tramite Webtelemaco – Sportello contributi, con firma digitale.
Documenti da allegare:
- Modello base firmato digitalmente
- Modulo di domanda e preventivi spesa dettagliati
- Contratto di rete/ATS/ATI per aggregazioni
- Report Selfi4.0 e/o Zoom 4.0 (non anteriori al 01/01/2025)
Rendicontazione
Rendicontazione entro il 2 marzo 2026 – inclusi: dichiarazione sostitutiva, relazione finale, fatture con CUP, quietanze tracciabili (no contanti), attestazioni tecniche o certificazioni (es. Energy Manager, EGE).
Criteri di esclusione
Non potranno beneficiare del contributo:
- Imprese già ammesse al bando internazionalizzazione 2024 (salvo sospensivi)
- Imprese non attive, iscritte solo al REA o in stato di difficoltà
- Imprese non in regola con DURC o diritto annuale
- Imprese con forniture in essere verso la Camera di Commercio
Modalità di erogazione del contributo
Il contributo sarà erogato a rimborso, solo se le spese rendicontate raggiungono almeno l’80% dell’importo ammesso e sono almeno pari a € 5.000.
I pagamenti devono essere effettuati con strumenti tracciabili (bonifico, ri.ba., carta di credito, ecc.)
La liquidazione avverrà dopo verifica della documentazione, che include:
- Relazione finale e dichiarazione sostitutiva
- Fatture con CUP
- Prove di pagamento
- Documentazione fotografica e catalogo per le fiere
La rendicontazione deve avvenire entro il 31 luglio 2026 tramite Webtelemaco.
Vuoi fare domanda?
Compila il form per essere ricontattato/a dalla nostra area Bandi e Agevolazioni