A Montecchio Maggiore CNA inaugura lo Sportello Nuova Impresa
Giovedì 20 marzo (ore 18) sarà presentato all'interno del secondo appuntamento di Lavoriamo, ciclo di proposte per avvicinare i giovani all'impresa

Giulia Guatta - Referente Giovani Imprenditori

Contattaci per saperne di più

CNA Veneto Ovest conferma il proprio impegno nel supporto all’autoimprenditorialità con il lancio dello Sportello Nuova Impresa, un servizio dedicato in particolare ai giovani under 35, ma in generale a tutti gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare un’attività imprenditoriale. L’iniziativa prenderà ufficialmente il via durante LAVORIaMO 2025, la rassegna sul mondo del lavoro promossa da Progetto Giovani Montecchio Maggiore.

Lo sportello offrirà a tre appuntamenti gratuiti il primo giovedì di ogni mese a partire dal 3 aprile (14.30-16.45), fornendo consulenze personalizzate per orientare gli interessati nelle fasi cruciali dell’avvio d’impresa. Dall’idea di business all’analisi di mercato, e  dalla pianificazione strategica fino all’accesso a finanziamenti e strumenti di networking, il supporto sarà concreto e mirato a trasformare aspirazioni imprenditoriali in progetti solidi e sostenibili.

 

CNA protagonista a LAVORIaMO 2025

Lo sportello sarà presentato ufficialmente nell’ambito della rassegna LAVORIamo 2025, la rassegna sul mondo del lavoro organizzata da Progetto Giovani Montecchio Maggiore pensata per avvicinare i giovani al mondo dell’impresa. Tre le date dell’edizione 2025 (12, 20 e 26 marzo) con CNA protagonista del secondo dal titolo Dall’idea imprenditoriale al business di successo, in programma

Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 18.00

Sede di Progetto Giovani (Piazza San Paolo 2°, Alte di Montecchio Maggiore).

Guidati da Mario Piotto (Responsabile Comunicazione Istituzionale CNA) e Giulia Guatta (Responsabile Giovani Imprenditori CNA), i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire tematiche fondamentali per chi vuole avviare un’impresa, tra cui:

  • Redazione del Business Plan e pianificazione strategica;
  • Identificazione della proposta di valore e analisi del target di riferimento;
  • Opportunità di contributi e agevolazioni disponibili;
  • Strumenti di accesso al credito alternativi, come confidi e crowdfunding;
  • Rilevanza del networking e della formazione continua per il successo imprenditoriale.
sportello nuova impresa cna montecchio

Tutti gli incontri della rassegna sono gratuiti e si svolgeranno presso la sede di Progetto Giovani Montecchio Maggiore in Piazza San Paolo 2/A – Alte di Montecchio Maggiore (VI).

Per iscriversi, è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 335 329755.

Fare impresa è una sfida ma non è un’impresa impossibile. Troppo spesso i giovani con idee valide si fermano davanti agli ostacoli burocratici o alla paura di non avere abbastanza risorse. Il nostro obiettivo è dimostrare che, con gli strumenti giusti e il supporto adeguato, anche le difficoltà più grandi possono essere affrontate. Lo Sportello Nuova Impresa nasce proprio per fornire orientamento e soluzioni concrete, aiutando i giovani a trasformare le loro idee in realtà.

Diego Stimoli

Presidente Giovani Imprenditori, CNA Veneto Ovest

Come Assessorato alle Politiche Giovanili accogliamo con grande favore questa iniziativa, nata dalla collaborazione tra CNA e Progetto Giovani. Vogliamo offrire un’opportunità a quei giovani che magari non hanno una conoscenza approfondita del settore, affinché possano capire come entrare nel mondo dell’imprenditoria e avviare una nuova impresa. Accettare la sfida di creare un’attività imprenditoriale richiede strumenti adeguati, e con questo sportello vogliamo fornire agli imprenditori di domani le competenze necessarie per intraprendere questo percorso. Ringraziamo entrambi i partner per mettere a disposizione questo prezioso servizio per la nostra comunità».

Andrea Palma

Assessore alle Politiche giovanili, Comune di Montecchio Maggiore

A Montecchio Maggiore presenteremo anche il nuovo bando Startup Giovanili appena uscito

Il Comune di Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza lanciano “Startup Giovanili 2025“, un’opportunità imperdibile per i giovani imprenditori del territorio.

Il bando sostiene le startup giovanili che vogliono affermarsi nel mercato, offrendo contributi a fondo perduto per le spese essenziali alla loro crescita.

SCOPRI DI PIÙ SUL BANDO >>

Giulia Guatta - Referente Giovani Imprenditori

Contattaci per saperne di più

Condividilo sui social!