CNA promuove un nuovo percorso di formazione online per ottenere la qualifica di Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni. Il corso punta a fornire le competenze necessarie per raggiungere l’Abilitazione professionale prevista dalla Regione Veneto (EQF 3) per tutte le figure tecniche abilitate all’attività di meccanica e motoristica.
Il tecnico meccatronico
La figura professionale di Tecnico meccatronico delle autoriparazioni è di fondamentale importanza per le autofficine. Il tecnico meccatronico, infatti, è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica/elettronica, che sulla parte meccanica del veicolo.
Un professionista che lavora in maniera sicura e puntuale, in ottemperanza con quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica nelle autoriparazioni.
Le competenze specifiche del tecnico meccatronico
Il Tecnico meccatronico delle autoriparazioni può operare nei seguenti ambiti di competenza:
- gestione dell’attività di autoriparazione
- diagnosi tecnica e strumentale delle parti meccaniche del veicolo
- riparazione e manutenzione delle parti meccaniche.
Per conseguire l’abilitazione professionale di tecnico meccatronico è necessario seguire un corso specifico, e ottenere l’attestato.
Struttura e contenuti del corso
Il percorso ha una durata di 40 ore totali, di cui 32 di teoria, erogate in modalità a distanza; le rimanenti 8 ore di pratica saranno in presenza e si svolgeranno presso locali adibiti a ospitare un veicolo con attrezzatura diagnostica e simulatori didattici per lo svolgimento delle prove.
Il programma è così suddiviso:
- 20 ore – Diagnosi tecnica e strumentale degli apparati elettrico/elettronici del veicolo
- 20 ore – Riparazione e manutenzione degli apparati elettrico/elettronici del veicolo.
A conclusione del percorso verrà rilasciata l’Abilitazione Professionale prevista dalla Regione del Veneto, ai sensi dell’art. 7 comma 2, lettera b) della legge 5/02/1992 come modificata dalla legge 224/2012, previo superamento dell’esame finale.
Date
Le lezioni inizieranno il 16 aprile e termineranno il 20 maggio 2021.
Chi può partecipare
Per accedere al corso è necessario:
- aver compiuto 18 anni di età
- possedere almeno il diploma di scuola secondaria di 1° grado
- essere responsabile tecnico delle imprese già iscritte nel registro delle imprese e abilitate alle attività di riparazioni meccaniche di veicoli.
Costi
La partecipazione al corso ha un costo di 650€ + iva per le imprese socie CNA e di 750€ + iva per i non associati.
[photo by www.freepik.com]